Gli studenti del master di Fondazione Fotografia e i giovani della fotografia europea al Foro Boario di Modena

L’edizione 2016 di The Summer Show, Lo stato delle cose, in mostra fino al 17 luglio, presenta al pubblico i progetti artistici dagli allievi del master sull’immagine di Fondazione Fotografia Modena.

Le fotografie, i video, le installazioni e le sculture presentate suggeriscono una riflessione sul linguaggio dell’immagine, declinata partendo dalla percezione di sé alla tensione continua verso la perfezione visiva. In gallery le immagini concettuali e curiose di Simone Bulgarelli e uno Still tratto da un video di Sara Savorelli.

Insieme alla mostra degli studenti, quest’anno per la prima volta allestita al Foro Boario, si aggiungono le opere dei vincitori e dei finalisti dell’European Photography Award 2016.

Tra i finalisti di quest’edizione Orlando Myxx che sviluppa il suo progetto attraverso “L’immagine, scattata in un ospedale abbandonato, dove alla nascita viene definito il nostro sesso e con esso la nostra identità di genere”.

Il concorso crea un’interessante ricerca sul nuovo linguaggio dell’immagine contemporanea a livello internazionale, permette di cogliere le nuove tendenze visive e le nuove scuole di pensiero.

Mika Sperling, studentessa dell’accademia di Bielefeld, in Germania, vince il primo premio con il progetto fotografico ‘Brothers and Sisters’, incentrato sulla comunità mennonita tedesca di cui la stessa autrice ha fatto parte.

Il secondo premio è stato assegnato, invece, a Po Cheng Liao del Royal College of Art di Londra. L’autore ha utilizzato la macchina fotografica per rivelare le tracce del consumismo e del desiderio di possesso impresse sulle vetrine dei negozi di Londra.

Paradossale accostare sguardi così diversi tra loro in un’unica mostra, importante coglierne il senso comune: la fresca forma artistica del ricordo e del peso delle problematiche sociali nei giovani.