Gli Americani raccontati on the road

Per la prima volta a Milano fino al 19 febbraio 2017 la galleria Forma Meravigli ospiterà una personale dedicata al libro The Americans (Gli Americani) di Robert Frank, uno dei progetti più importanti della storia della fotografia statunitense. In mostra 83 fotografie scattate on the road in 48 stati diversi a metà degli anni Cinquanta, con uno stile che cambiò il modo di vedere i reportage.

Nel 1955 Robert Frank ottiene una borsa di studio dalla Fondazione Guggenheim per realizzare The Americans.

Tra il 1955 e il 1956, a bordo di una Ford Business Coupe, ritrae le strade, i volti, le piazze, i bar, i negozi e i particolari più insignificanti. Raccoglie le immagini migliori in un libro con una prefazione di Jack Kerouac:

«Quella folle sensazione in America, quando il sole picchia forte sulle strade e ti arriva la musica di un jukebox o quella di un funerale che passa. È questo che ha catturato Robert Frank nelle formidabili foto scattate durante il lungo viaggio in quarantotto stati su una vecchia macchina di seconda mano».

L'autore rivoluzionò il linguaggio tradizionale del reportage realizzando ritratti sfuocati, mossi e dai tagli apparentemente casuali, ma che in realtà traducevano perfettamente lo spirito dell’epoca.

Robert Frank, nasce a Zurigo nel 1924. Nel 1947 si trasferirsce negli Stati Uniti dove lavora come fotografo di moda per Harper’s Bazaar. Lavora come reporter freelance. Viene a contatto con i principali esponenti della Beat Generation.