The Art of Slow, rum Zacapa e l’arte della lentezza

The Art of Slow, rum Zacapa e l’arte della lentezza

di Annalisa Testa

Quattro short film che celebrano l’arte della lentezza secondo Zacapa, attraverso le storie raccontate da quattro chef internazionali. Una storia di pazienza, passione e ritorno alle origine del cucinare

Un omaggio al mondo gourmand secondo rum Zacapa. Uno storytelling che esplora il dietro le quinte di quattro interpreti delle tradizioni culinarie internazionali in chiave contemporanea. È questo il progetto di web series di Zacapa, un viaggio nel backstage della gastronomia, ma non tra pentole e formelli, questa volta. Ma in quella lentezza che sta tra a ricerca e la creazione.

A tenere le redini della storia Kamilla Seidler, recentemente nominata Miglior Chef Donna dell’America Latina che viaggia alla volta di Italia, Spagna, Stati Uniti e Messico per trascorrere del tempo e ricevere ispirazione dai quattro chef. Mettendo da parte ingredienti e tecniche, Kamilla guarda al di là della cucina, per capire che cosa differenzia questi innovatori culinari da coloro che hanno attorno. Mentre assapora un bicchiere di Zacapa con ognuno degli chef, scopre ciò che li ispira, i loro processi creativi e i loro momenti di illuminazione in cui si ricollegano con tutto ciò che sta loro intorno.

Eccoli, secondo Zacapa, i nuovi interpreti della gastronomia. Diego Rossi chef del Trippa di Milano (premiato Michelin Bib Gourmand), che ha lavorato in precedenza alle Antiche Contrade di Cuneo, guadagnando una stella Michelin. 

Diego Guerrero, chef spagnolo con due stelle Michelin al DSTAgE di Madrid. Guillermo González Beristaín dal Messico, è lo chef del Pangea di Monterrey e vincitore dello Chefs’ Choice Award per i 50 Migliori Ristoranti 2016 dell’America Latina. E Cesar Zapata chef al Phuc Yea! e precedentemente presso The Federal di Miami.

Nonostante provengano da lati opposti del globo, tutti e quattro condividono la passione per gli ingredienti e appagano la propria clientela attraverso il piacere delle esperienze gastronomiche, abbracciando ciò che Zacapa chiama “The Art of Slow”: una filosofia che riconosce che le cose migliori non possono essere fatte in fretta e che incoraggia a prendersi del tempo per ritrovarsi, trovare ispirazioni e ricercare idee innovative celebrando l’ispirazione che si ritrova lungo il percorso.