
Come preparare un Negroni
Il cocktail più gettonato dell’happy hour. Ecco come prepararlo in due minuti
Il più classico degli aperitivi. Ideato dal conte Camillo Negroni negli Anni Venti che chiese al barman dell’aristocratico Caffè Casoni di Firenze di aggiungere una spruzzata di gin al posto del selz nell’Americano. Solo tre ingredienti: Gin, Campari e Vermouth Rosso. I puristi lo vogliono on the rocks, in parti uguali, con una scorza d’arancia. Molte le declinazioni, la più richiesta è senza dubbio il Negroni Sbagliato in cui si aggiunge il Prosecco al posto del gin. Raro, ma piacevole al palato, la versione shakerata in cui le molecole di bitter si mescolano a quelle di vermouth creando una schiumetta che rimane a galla sui cubetti di ghiaccio.
Qui la versione in bottiglia, da mettere in frigorifero e servire ghiacciata, ideata dai Brooklyn Bottled Cocktail Co., due ragazzi di New York che hanno realizzato una serie di tutorial per creare nuovi coktail take-away. Ecco cosa serve per preparare 6 cocktail.
230 ml di Gin
230 ml di Campari
230 ml di Vermouth Rosso
50 ml di acqua
una bottiglia da 750 ml di vetro con chiusura a macchinetta
un imbuto
una caraffa graduata
6 bicchieri a coppa
6 scorze d’arancia
1) Versare nella bottiglia, aiutandosi con un imbuto, gli ingredienti base.
2) Aggiungere l’acqua. Per la versione Negroni Sbagliato aggiungere il Prosecco.
3) Lasciare raffreddare 25 minuti in un secchiello riempito con cubetti di ghiaccio (o in frigorifero).
4) Versare nei bicchieri.
5) Aggiungere la scorza d’arancia e brindare.