A Pietramurata è nato il Metzeler Offroad Park, il primo circuito tecnico dove si può praticare l’enduro in santa pace. Anche di sera

Oh questi enduristi, sempre a rimpiangere i bei tempi andati! Diciamocelo, anzi diciamoglielo: non gli è mai andata così bene come oggi. Quasi tutte le grandi marche hanno in gamma prodotti in grado di soddisfare ogni minima nicchia del fuoristrada, dai raid al motoalpinismo. L'abbigliamento tecnico non è mai stato così studiato, leggero e protettivo. E per i 'vecchi' ci sono persino le giacche e i completi con lo stile anni Ottanta e i colori vintage delle loro Africa Twin, Elefant, R80 e XT.

E allora? Ecco, c'è solo un problema: oggi fare enduro in Italia è diventato arduo e, a volte, pericoloso. Colpa e merito della crescente tutela ambientale, dell'ostilità degli agricoltori e dei pregiudizi verso una disciplina che può essere praticata con rispetto. Quasi quasi ci vorrebbero delle aree delimitate come quelle riservate ai bambini più piccoli nei parchi.

Proprio a un Offroad Park ha pensato Metzeler nell'inaugurare la sua bellissima struttura di Pietramurata, in Trentino, fra Trento e Rovereto. Il Metzeler Offroad Park è riservato a tutti gli appassionati di enduro e di fuoristrada che cercano un luogo per derapare e saltare senza problemi. Niente di strano che ci pensi un marchio di pneumatici, perché Metzeler è uno specialista in fatto di ruote tassellate. Dal 2005 a oggi la marca dell'Elefante ha vinto ben 26 titoli nel Campionato Mondiale FIM Enduro e otto consecutivi nel FIM SuperEnduro.

Poco lontano dal Lago di Garda, l'Offroad Park di Pietramurata offre l'oportunità di correre anche d'inverno senza il pericolo di trovare la neve e la nebbia. Il percorso, tortuoso e in saliscendi, è stato tracciato pensando a diversi livelli di abilità. I quasi sei chilometri di lunghezza sono stati realizzati con passaggi tecnici, tronchi e una parte all’interno del bosco per rendere il percorso il più naturale possibile. D'estate e nei brevi pomeriggi d'inverno il buio non sarà un problema, perché il Metzeler Offroad Park è dotato di un modernissimo impianto di illuminazione artificiale.

Il tracciato è stato pensato per ospitare in particolare gli enduristi, ma anche coloro che praticano Trial, MiniCross, Quad e BMT. Tra i servizi a 360° offerti dalla struttura anche un negozio di abbigliamento e di moto da fuoristrada, il servizio di rimessaggio, spogliatoi con docce. Per chi vuole provarci o non può arrivarci con la propria, è possibile anche noleggiare le moto e partecipare alle scuole di trial e di enduro con tecnici federali (Offroadpark.it).