Andrea Arcangeli Attitude
È uno degli attori da tenere d'occhio: nella serie Romolus, e nel, 2021, nei panni del "divin codino" Roberto Baggio. La nostra intervista pubblicata sul numero 62 di Icon.
È uno degli attori da tenere d'occhio: nella serie Romolus, e nel, 2021, nei panni del "divin codino" Roberto Baggio. La nostra intervista pubblicata sul numero 62 di Icon.
Nella serie Baby è il bullo del liceo. Nella realtà un ragazzo posato, con tanta voglia di migliorarsi. La nostra intervista dal numero 62 di Icon.
La nostra intervista a Pietro Castellitto, pubblicata sul numero 62 di Icon. Regista e attore tra i protagonisti della New Generation del cinema italiano, ci racconta la sua visione del lavoro e della vita.
Alberto Boubakar Malanchino, giovane attore milanese, torna in onda da stasera, grazie a "Doc - Nelle tue mani", la serie campione d'ascolto durante il lockdown. Lo abbiamo intervistato per parlare di vita, attualità, aspirazioni, presente e futuro.
Livia Firth, fondatrice di Eco-Age, ci racconta in esclusiva l'edizione 2020 dei Green Carpet Fashion Awards, l'evento per eccellenza incentrato sul tema della eco-sostenibilità. Un'esperienza multimediale, visibile dal 24 ottobre sul canale Youtube di FashionChannel.
Luca Guadagnino, inarrestabile, "debutta" come showrunner nella serie tv "We Are Who We Are" (in onda su Sky Atlantic a partire da oggi). Lo abbiamo intervistato.
Fernando Alonso, due volte Campione del Mondo in Formula 1, sbarca su Amazon Prime Video con la docu-serie a lui dedicata "Fernando". Un'avventura che ora lo rilancia verso il prossimo obiettivo: tornare in F1 nel 2022.
La nostra videointervista a Stefano Accorsi, protagonista del nuovo film di Stefano Mordini "Lasciami andare" (in sala dall'8 ottobre), presentato come film di chiusura all'ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Breve panoramica sui giovani prodigi del tennis internazionale, pronti a tutto per diventare numeri del mondo: Berrettini, Tsitsipas, Sinner, Shapovalov, Fritz, e la "new entry" Musetti. Le leggende, Federer in testa, sono avvertite.
Le origini, Roma, la vita di prima, la gratitudine, l’impegno. E ancora: l’amicizia, i ruoli, il mestiere d’attore, e un possibile futuro lontano dal cinema. Alessandro Borghi si racconta su Icon 61.