Eco consciousness: 6 brand sostenibili su cui investire adesso

Eco consciousness: 6 brand sostenibili su cui investire adesso

di Digital Team

Sei brand (e sei collezioni) che celebrano la sostenibilità nella produzione e nell’attitude del brand. Ecco quali sono i capi su cui vale la pena investire adesso

La moda sostenibile non è più solo una tendenza, ma una necessità. L’industria dell’abbigliamento contribuisce fino al 10% dell’inquinamento che causa il cambiamento climatico. I marchi sono diventati troppo comodi con il greenwashing. La moda veloce è diventata troppo facile. E la cultura dell’usa e getta è diventata troppo normalizzata. Ma acquistando capi di abbigliamento di marchi sostenibili, i consumatori possono fare una grande differenza. Ecco qui una selezione di brand e relative collezioni che celebrano la sostenibilità su cui investire adesso. 

Veja x Dover Street Market, le sneaker 100% bio

È solo l’ultima delle iniziative del brand che realizza dal 2005 scarpe con materiali biologici e sostenibili. Un nuovo lancio che dagli scarti di pelle di altre produzioni di Veja nascono 20 paia di sneaker uniche vendute in esclusiva al Dover Street Market di Ginza. Negli ultimi tre anni il brand green ha aperto 5 punti vendita nel mondo con il proprio calzolaio dedicato all’interno: un omaggio all’artigianalità di chi lavora nell’ombra, svolgendo un mestiere che è stato dimenticato dalla nostra società. L’esclusiva sneaker Dover Street Market Ginza si ispira all’arte del cucito, integrando lo stile della V-90 con gli scarti di pelle di VEJA, per creare nuovi design esclusivi. Le piccole tessere di pelle vengono cucite sul retro delle sneakers, con colori che variano da un paio all’altro, rendendo ogni modello un pezzo unico. Il modello V-90, l’ultimo arrivato in casa Veja, è realizzato con la pelle più morbida, proveniente da allevamenti dell’Uruguay e certificata biologica al 100%.

brand sostenibili 2023
Sneaker Dover x Street Market di Ginza.

Paul & Shark, il restyling responsabile del sito

Paul & Shark rinnova il proprio sito web optando per una significativa riduzione del proprio impatto ambientale: il nuovo website, infatti, tramite un’innovativa tecnica consentirà all’azienda di limitare il consumo energetico, riducendo del 21% le emissioni annue di CO2 e derivanti dal web. La decisione di un cambio di rotta anche dal punto di vista digitale si inserisce all’interno di un percorso più ampio che ha come principali obiettivi il rafforzamento dell’impegno di Paul & Shark nel campo della sostenibilità e il rinnovamento dell’immagine del brand attraverso una strategia di comunicazione già intrapresa a livello global.

Tra i capi protagonisti di questo manifesto pro-ambiente ecco il gilet multitasche Scoop Vest in tessuto Save the Sea con pattern Shark Dazzle. Chiamato ‘Scoop’ perché prende ispirazione dai gilet indossati dai foto reporter degli anni Settanta con mille tasche pensate per custodire rullini e accessori da sostituire in caso… ‘di scoop’. Il tessuto è Save the Sea ricavato dalla conversione di plastica recuperata in mare. 

brand sostenibili 2023

Loro Piana, la capsule Re Cashmere for all

Per l’Autunno Inverno 2023-2024, Loro Piana presenta “LORO”, una capsule continuativa, consapevole e sostenibile di capi e accessori, realizzata con cashmere riciclato proveniente da eccedenze di maglieria della maison. Questo progetto ha lo scopo di dare una nuova vita al cashmere e ridurre lo spreco di fibre preziose. Loro Piana riutilizza il nobile filato delle proprie eccedenze di maglieria in puro cashmere cardato: spogliate di eventuali cuciture e cerniere, e divise in macrocategorie di colori, le maglie vengono lavate, aperte e ridotte in sottoprodotti di filatura, poi mescolati con del cashmere vergine non tinto per ottenere una mista della stessa qualità e valore di un nuovo cashmere. Occorrono circa tre giorni per produrre un solo capo di maglieria di questa preziosa capsule: il risultato è unico grazie al know-how della maison, capace di rielaborare le proprie fibre di origini diverse e di ottenere una mano così straordinaria al tatto.


Ecoalf, il progetto 1.0 che utilizza Econyl

Minimale senza etichette all’esterno del capo, segno di raffinatezza e eleganza non strillata. È la linea premium Ecoalf 1.0 prodotta in Portogallo e realizzata in Econyl, una composizione di nylon riciclato ottenuto dalle reti da pesca dismesse, che rilascia una piccolissima quantità di microplastiche, ma anche a partire da tessuti post-industriali e tappeti destinati alle discariche. Grazie alla sua impronta green, la limited edition risparmia 243.000 litri di acqua e riduce le emissioni equivalenti di CO2 del 58%. La linea Ecolaf 1.0 sceglie colori classici come il blu navy o grintose gradazioni fra nero e antracite e verde bottiglia. Le silhouette sono state studiate attentamente per permettere una vestibilità perfetta e performante, sempre con lo scopo primo di unire estetica, innovazione e riciclo, per non sprecare nulla, riutilizzare e soprattutto creare un prodotto finito che non ha nulla a che invidiare per design, tattilità materica e desiderabilità.

brand sostenibili 2023
Giaccone Ecoalf 1.0.

Benetton e The Woolmark Company per Never Ending Wool

United Colors of Benetton presenta una campagna che celebra la qualità dei suoi capi in lana e il cinquantesimo anniversario della partnership con The Woolmark Company, azienda no-profit australiana che si è affermata come autorità globale nel campo della lana. In tutto il mondo, infatti, il logo Woolmark su un capo d’abbigliamento certifica gli standard e l’elevata qualità della lana Merino. United Colors of Benetton è stato tra i primi brand al mondo ad apporre il logo Woolmark sui suoi capi in lana, già a partire dal 1973. La partnership con The Woolmark Company certifica la qualità e la sostenibilità di oltre un milione di capi in Merino Extra Fine della collezione Autunno Inverno 2023, che saranno distribuiti in 1500 store di United Colors of Benetton in tutto il mondo a partire da ottobre 2023. In cinquanta punti vendita selezionati, i clienti che acquisteranno un capo in lana Merino riceveranno in regalo una confezione di detersivo bio certificato Woolmark Apparel Care, ovvero idoneo al lavaggio di capi in lana, insieme a un opuscolo che fornisce istruzioni sulla cura e la conservazione degli indumenti.

brand sostenibili 2023
Un look della collezione Never Ending Wool, frutto della collaborazione tra Benetton e The Woolmark Company.

Patagonia, un nuovo livello di shell jacket

Quasi dieci anni fa, insieme a GORE-TEX, Patagonia ha iniziato a perseguire un obiettivo che si pensava impossibile: eliminare le sostanze chimiche perfluorurate dai tessuti impermeabili dei capi outdoor. Tutto questo senza comprometterne le prestazioni. Ebbene, quest’obiettivo è stato raggiunto, stabilendo uno standard completamente nuovo per i gusti tecnici. Ma il brand va oltre la costruzione sostenibile dei capi, tra le novità. Ha inaugurato ora nel quartiere di Haringey lo United Repair Centre di Londra (URC London). Il nuovo centro è il risultato della collaborazione tra il marchio e le aziende a impatto sociale United Repair Centre e Fashion-Enter. Il centro impiegherà e formerà nel campo delle riparazioni di abbigliamento di alta qualità persone che, come i rifugiati, hanno difficoltà a trovare un’occupazione. L’obiettivo è trasformare in meglio l’industria d’abbigliamento, dando la possibilità anche ad altri marchi di unirsi a Patagonia nel Centro.