Dalle iniziali ricamate all’interno del classico trench inglese ai capi in denim fino alla maglieria più fine. Ecco il nuovo guardaroba maschile per la primavera, rigorosamente su misura

È ciò che contraddistingue un capo o un accessorio. Un dettaglio che rende unico un trench, una sneaker, un accessorio in pelle. Il servizio di personalizzazione non è solo un decoro, è molto di più. Si chiama Monogramming, per esempio, il servizio che Burberry realizza sui trench Heritage realizzati artigianalmente a Castleford, in Inghilterra. La scelta tra quindici colori di filo differenti, dal miele al rosso sfilata, per decorare il capospalla con le proprie iniziali. Inoltre, grazie ad un nuovo strumento per la realizzazione dei monogrammi (già in uso per la sciarpa in cashmere e il poncho), i clienti in negozio e online possono vedere una preview sul modello di trench desiderato del monogramma scelto che verrà posizionato sotto l'asola interna e leggermente decentrato sul pannello anteriore interno, che si trova più vicino al corpo quando il soprabito è chiuso, trovandosi più vicino alla fodera in check.

Non solo trench. Il Denim Couture Valentino della collezione SS16 è un’evoluzione del denim, che viene letto in chiave Couture. La lavorazione couture, segno distintivo della Maison, è il fattore legante tra il Denim Couture della SS16 e il servizio denim made to measure dove sono selezionabili wash, fit, cuciture, bottoni e etichetta personalizzabile con iniziali.

Infine, per raccontare ai propri clienti cosa si prova a vivere l’esperienza “Su Misura”, Zegna lancia il video “Cucito su di te” in cui senso dell’umorismo e uno script coinvolgente si fondono con avvenimenti surreali. Per la maison Zegna il lusso è una questione di individualità e il su misura è il servizio che offre questo privilegio in cui ogni dettaglio e ogni cucitura sono realizzati per soddisfare la personalità del cliente. Nasce così un guardaroba maschile completo, adatto ad ogni momento della giornata, in cui praticamente tutto può essere personalizzato: non soltanto l’abbigliamento formale tradizionale ma anche quello casual, dal denim alla maglieria fino ai capispalla. Tutte le rifiniture sono realizzate a mano, punto per punto, fino alla cucitura dell’etichetta interna che porta il nome del cliente su ogni abito made to measure.