

Mete da sogno per gli appassionati di orologi di lusso
Dalle boutique più prestigiose alle case d’asta storiche: ecco una guida alle destinazioni più rinomate che ogni amante degli orologi di lusso dovrebbe visitare almeno una volta nella vita
Per gli appassionati più esigenti di orologi di lusso spesso viaggiare non significa solo esplorare nuove culture e paesaggi, ma anche immergersi nell’universo dell’alta orologeria a 360 gradi. Per gli intenditori, l’emozione di acquistare un segnatempo va infatti ben oltre l’acquisto stesso; passa per un’esperienza che abbraccia lusso sfrenato, artigianato ed esclusività. Dalle boutique più prestigiose alle case d’asta storiche, fino alle fiere internazionali: ci sono una serie di luoghi che sono un vero e proprio paradiso per i collezionisti di orologi, e noi cercheremo di elencarveli.

Ginevra, Svizzera: Il cuore pulsante dell’orologeria
Iniziamo il nostro viaggio a Ginevra, non a caso spesso definita la capitale mondiale dell’orologeria di lusso. Questa città è la sede di alcuni dei nomi più iconici del settore, come Patek Philippe e Rolex. Una visita al Patek Philippe Museum è d’obbligo: qui, oltre a una straordinaria collezione di orologi storici, si possono ammirare documenti d’archivio che raccontano la storia della maison. E non è finita qua. Non lontano, sulla prestigiosa Rue du Rhône, si trova la Rolex Boutique, un tempio per gli appassionati del marchio coronato.
Per chi desidera una selezione più ampia, invece, la boutique Les Ambassadeurs offre una varietà di brand di alto livello, in uno spazio elegante e raffinato. Un negozio che da oltre mezzo secolo, incarna l’eccellenza intrinseca delle competenze orologiere e gioielliere, rappresentando con passione i marchi più prestigiosi. A. Lange & Söhne, Breguet, Blancpain, Jaeger-LeCoultre, Omega, Cartier e Vacheron Constantin sono brillanti esempi di genio orologiero offerto. Mentre i collezionisti più meticolosi sono naturalmente attratti dall’Espace Connaisseur, un ambiente silenzioso e intimo in cui sono esposti i modelli più unici ed eccezionali.
Basilea, Svizzera: La Mecca degli orologi

Ogni anno, Basilea diventa il centro del mondo dell’orologeria grazie a Baselworld, una delle fiere più importanti e influenti del settore. Fondata nel 1917, è diventata nel corso degli anni un appuntamento imperdibile per i produttori, i rivenditori, i giornalisti e, naturalmente, i collezionisti e gli appassionati di orologi. Qui, i visitatori possono scoprire le ultime novità e tendenze direttamente dai produttori. E sebbene Baselworld non sia un negozio, la sua importanza nel mondo dell’orologeria lo rende una tappa fondamentale per chiunque voglia essere aggiornato sulle innovazioni e i nuovi modelli. Tra gli espositori regolari ci sono nomi leggendari come Rolex, Patek Philippe, TAG Heuer, e molte altre maison prestigiose. Durante l’evento, i presenti possono ammirare non solo i nuovi modelli, ma anche le tecnologie all’avanguardia e le tendenze che definiranno il mercato degli orologi nei mesi successivi.
La Chaux-de-Fonds, Svizzera: Il Centro di Produzione
Proseguendo il nostro viaggio in Svizzera, arriviamo a La Chaux-de-Fonds, la nostra ultima tappa nel Paese. Ultima ma non meno importante, perché questa città, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2009 per il suo paesaggio urbano unico, è anche un epicentro per la produzione orologiera svizzera. Qui si trovano le manifatture di marchi leggendari come TAG Heuer e Girard-Perregaux. Mentre il Museo Internazionale dell’Orologeria offre una panoramica sulla storia della misurazione del tempo, con una collezione di oltre 4.500 pezzi, che spaziano dagli orologi solari e meccanici antichi ai moderni capolavori di alta orologeria. Fondato nel 1902, questo spazio espositivo è una vera e propria miniera di tesori per gli amanti dei segnatempo.

New York, USA: Il paradiso dei collezionisti
Attraversando l’Atlantico, anche New York si rivela una destinazione cruciale per l’alta orologieria. La città che non dorme mai offre una miscela di glamour, storia e innovazione nel settore. Ogni angolo di Manhattan racchiude una sorpresa per gli amanti dei segnatempo. Iniziamo dunque il nostro tour con Tourneau, situato sulla celebre 57th Street. Questo negozio è uno dei più grandi al mondo dedicato agli orologi di lusso. Con oltre 8.000 orologi in esposizione, rappresenta più di 100 brand prestigiosi, tra cui Rolex, Patek Philippe, Omega, e Audemars Piguet. È una vera e propria istituzione, con una storia che risale al 1900.
Proseguendo il nostro viaggio sulla Fifth Avenue, troviamo Wempe, una boutique fondata nel 1878 ad Amburgo, diventata un’icona mondiale grazie alla sua dedizione all’eccellenza e alla qualità. La boutique di New York è una delle mete più ambite per chi cerca i marchi più iconici, come Jaeger-LeCoultre, A. Lange & Söhne, e Cartier. Wempe offre un ambiente lussuoso e un servizio clienti impeccabile, con personale altamente qualificato pronto a guidare i clienti nella scelta del loro prossimo orologio. Il negozio è anche famoso per la sua collezione di orologi gioiello, che combinano l’arte della gioielleria con la maestria orologiera, creando pezzi unici che si dimostrano opere d’arte a tutti gli effetti.

Non è finita qui. Per i collezionisti di orologi rari e unici, New York ospita due delle case d’asta più prestigiose al mondo: Sotheby’s e Christie’s. Queste istituzioni vendono pezzi di straordinario valore, ma offrono anche un viaggio nel tempo attraverso alcune delle creazioni più rare dell’orologeria. Tra i pezzi venduti di Sotheby’s si trovano spesso orologi storici, prototipi unici e edizioni limitate che rappresentano il meglio della tradizione orologiera. Mentre le aste di Christie’s sono famose per battere record di vendita, con orologi che spesso raggiungono cifre astronomiche.
Tokyo, Giappone: Innovazione e Tradizione
Tokyo sta emergendo come una delle principali watch destinations, grazie a una clientela altamente sofisticata e a una cultura che valorizza l’arte e la precisione. Nel quartiere di Ginza, Wako è uno dei negozi più prestigiosi, con una storia che risale al 1881 e una selezione di marche d’alta gamma. Così come il grande magazzino Nihombashi Mitsukoshi, fondato nel 1673. Per gli appassionati di Rolex, Quark è una tappa imprescindibile: specializzato in orologi di seconda mano, offre una selezione eccezionale di modelli rari e vintage, tutti verificati, certificati e a prezzi competitivi. Non si può parlare di Tokyo senza menzionare Akihabara, il quartiere dell’elettronica e della tecnologia. Sebbene sia noto principalmente per i gadget high tech, qui, si possono trovare orologi con funzioni tecnologiche avanzate e design all’avanguardia, riflettendo l’innovazione continua del settore.
Dubai, Emirati Arabi Uniti: Lusso Estremo

E poteva mancare la città del lusso sfrenato e dell’opulenza in questa lista? Certo che no, e chiaramente parliamo di Dubai che, come immaginabile, non delude gli appassionati di orologi di alta gamma. Qua troviamo Ahmed Seddiqi & Sons, ovvero il più grande rivenditore di orologi di lusso in Medio Oriente, con numerose boutique in tutta la città. Mentre nell’ormai famosissimo Dubai Mall tutti i brand più importanti si sono ritagliati il proprio angolo d’affari. Insomma, a Dubai non si avranno di certo problemi ad acquistare segnatempo preziosi, rari e unici, parola nostra.
Hong Kong: Il Mercato Globale
Hong Kong è uno dei principali mercati mondiali per gli orologi di lusso, grazie alla sua posizione strategica e alla sua clientela sofisticata. Questa città vibrante e cosmopolita è un crocevia commerciale che collega l’Oriente e l’Occidente, il che la rende un punto focale per il mercato dell’alta orologeria. In questo contesto, Prince Jewellery & Watch Company occupa un posto di rilievo. Fondata nel 1984, questa azienda si è affermata come un’istituzione nell’industria degli orologi e dei gioielli di lusso. Con numerose boutique situate nei luoghi più prestigiosi della città, una selezione di orologi dei marchi più celebri, unite ad un servizio clienti eccellente, famoso per l’attenzione ai dettagli e un’esperienza di acquisto unica e personalizzata per ogni cliente.
Un altro aspetto che rende Hong Kong una destinazione privilegiata per gli amanti del settore sono le aste organizzate da Phillips. Queste aste attraggono regolarmente collezionisti da tutto il mondo, offrendo una piattaforma per l’acquisto di pezzi rari e unici. Invece, nel cuore del vivace quartiere di Tsim Sha Tsui, si trova la Kowloon Watch Company, una delle più antiche e rispettate aziende rivenditrici di orologi di lusso di Hong Kong; la cui offerta di orologi di alta gamma include marchi storici con quelli più innovativi.
Parigi, Francia: L’Elégance à la Française

A Parigi segnaliamo tre destinazioni. La prima affaccia direttamente sugli Champs-Élysées, e si tratta di Bucherer, boutique di riferimento per chi cerca i marchi più prestigiosi in città. Poi ovviamente è il turno di Cartier, il cui negozio, situata nel cuore della Ville Lumière, offre i pezzi iconici della maison. Orologi che sono dei gioielli da polso e combinano l’artigianato tradizionale con un’estetica moderna e sofisticata. Degno di menzione, infine, anche Antiquorum. Casa d’aste fondata nel 1974 tra le più rispettate nel settore.