Cult 10 Novembre 2025di Elena Bordignon Le mostre da vedere a Parigi durante Paris Photo 2025 Durante Paris Photo 2025 sono in programma molte mostre imperdibili tra cui "Gerhard Richter" alla Fondation Louis Vuitton e diverse esposizioni del festival Photo Days
Fashion 10 Novembre 2025di Digital Team Leonardo Fioravanti: «L'oceano mi ha dato tutto» Miglior surfista italiano di sempre, nella top 10 mondiale, quando non cavalca onde il romano con le Hawaii nel cuore indossa occhiali da sole Maui Jim. «È un brand eccezionale»
Cult 9 Novembre 2025di Digital Team Atp Finals 2025 di Torino: fuori il maestro tra i magnifici otto Sinner, campione in carica, è a caccia della conferma e del primo posto del ranking. Ad Alcaraz piacendo. Con Musetti che corona il suo sogno. Ecco il programma dei match
Cult 15 Maggio 2023di Giuditta Avellina Richard Avedon: fotografia e ossessione per la perfezione Porta le modelle dagli studi al plen air, abbraccia ritrattistica e impegno civile, passa da politica a stile a diritti umani. Connettendoli tutti in una indimenticabile pangea artistica
Cult 9 Maggio 2023di Elena Bordignon Fotografia: gli appuntamenti da non perdere Tra maggio e giugno, per gli appassionati di fotografia abbondano gli appuntamenti da non perdere. Ne abbiamo selezionati alcuni tra i più interessanti in giro per l’Europa
Just in 5 Maggio 2023di Digital Team David LaChapelle: 50 anni di fotografia pop al Salone degli Incanti di Trieste Un viaggio attraverso l'arte di David LaChapelle, dalle caricature dissacranti alle composizioni estetiche e mistico-naturali, illuminate dai fulmini e dai flash del fotografo
Just in 2 Maggio 2023di Andrea Giordano Jim Herrington, "l'arrampicatore della fotografia" Conversazione con Jim Herrington, uno dei grandi della fotografia mondiale, protagonista al Trento Film Festival, dal 28 aprile al 7 maggio
Just in 11 Aprile 2023di Bruce Weber My Hero, David Bailey “My hero”. Così il fotografo americano Bruce Weber definisce il grande maestro della fotografia inglese David Bailey, a cui dedica parole sincere accompagnate da ritratti inediti
Cult 4 Aprile 2023di Elena Bordignon Gli appuntamenti della Milano Art Week 2023 Dalla moda al design, ma anche video arte, pittura, mostre che dialogano con il vuoto, con l’universo e l’infinito. Tutti gli appuntamenti da segnare in agenda
Cult 10 Marzo 2023di Digital Team David LaChapelle: 60 anni di mito tra glitter, sacralità ed eros Fotografo di icone, egli stesso iconico, ha ideato un nuovo linguaggio artistico tra favola e kitsch, tra colori acidi, iconografia religiosa e audacia queer
Cult 28 Febbraio 2023di Elena Bordignon Il ritratto contemporaneo ai tempi della ‘Selfie Syndrome‘ Come è mutato il genere del ritratto nel mondo della fotografia contemporanea? Una serie di giovani fotografi contemporanei ci racconta la sua evoluzione
Cult 10 Febbraio 2023di Elena Bordignon I 15 migliori fotografi di moda di tutti i tempi Scopri quali sono i migliori fotografi di moda, creatori di veri e propri immaginari. Dai pionieri come Edward Steichen e Cecil Beaton, a Mario Testino e Steven Meisel
Cult 15 Dicembre 2022di Elena Bordignon 8 coffee table books per il Natale 2022 Abbiamo selezionato alcuni tra i migliori libri fotografici in circolazione: soddisfano l’occhio, stanno bene appoggiati in qualunque salotto e ci regalano viaggi meravigliosi tra architettura, design e moda
Just in 30 Novembre 2022di Digital Team Gian Paolo Barbieri in mostra a Milano con scatti mai visti Fino al 25 marzo 2023 in mostra alla 29 Arts in Progress di Milano le fotografie meno note del più celebre fotografo di moda che mostrano il suo lato più creativo
Just in 24 Novembre 2022di Carolina Saporiti Fotografiska, il museo diffuso di fotografia Nato nel 2010 a Stoccolma con sedi operative a New York, Tallinn e presto anche a Berlino, Shanghai e Miami, è il centro diffuso della fotografia, che espone lavori di grandi nomi e artisti emergenti
Cult 9 Novembre 2022di Elena Bordignon Still life tra arte e fotografia Oltre ai grandi artisti del passato, il mondo della fotografia è costellato da grandi maestri dello still life: da Edward Weston a André Kertész, da Robert Mapplethorpe a Wolfgang Tillmans