
Migliori rooftop del momento
Dal Toronto Film Festival 2017 torna in grande la moda del rooftop
Il Festival del cinema di Toronto 2017 ha rilanciato la moda del rooftop, magari con piscina o con giardino, di certo con ottimi cocktails e tanto divertimento. Siamo andati alla scoperta dei più belli, interessanti, e dal design spettacolare…
Lavelle, a Toronto, ha piscine, cabana e una vista spettacolare, oltre che un menù contemporaneo internazionale e ispirato alla gastronomia francese. E, durante il Toronto Film Festival, è stato eletto meta di incontro delle star, grazie agli incontri e brunch “Grey Goose Cocktails and Conversations”, dove si poteva parlare direttamente agli attori e registi, come Jessica Chastain per il suo film “Woman Walks Ahead”, in cui è un’artista femminista che decide di ritrarre l’indiano Toro Seduto, Benedict Cumberbatch, Nicholas Hoult e Michael Shannon in “The Current War”, sulla scoperta dell’energia elettrica, Rachel McAdams e Rachel Weisz in “Disobedience”, Diane Kruger in “In the Fade”. Si sono servite Bloody Mary e cocktail a base della famosa vodka Grey Goose, che è collegata a tantissimi eventi di moda, arte e cinema. La vista spettacolare su Toronto è incomparabile.
St Cloud, a New York, dentro lo storico Knickerbocker Hotel è una vampata di colore nella City. Un tempo nel bar originario andavano F. Scott Fitzgerald e John D. Rockefeller, oggi ci sono “sky pods”, lounge vip create agli angoli del rooftop, pavimento di metallo e un pubblico di modelle, attori, uomini d’affari. Ottimi tutti i cocktail, ma specialmente i margarita. Un altro posto tanto di moda al momento è STK Rooftop, una steakhouse, dove si mangiano anche gigantesche bistecche, con vista e ambiente magnifici. Uno dei cocktail più popolari è Frozen Mule.
L’Oiseau Blanc all’hotel Peninsual Paris, a Parigi, guarda sulla Torre Eiffel e ha uno stile moderno, mescolato a quello dell’aviazione vintage, compreso un aeroplano. E tra i cocktail si consigliano Aviation o Take Off.
La Pergola, a Londra, sul tetto del Television Center della BBC è aperto ancora fino al primo ottobre, per questo vale la pena andarci se siete in città in questo periodo. Serve cibo di famosi ristoranti come Salt Yard, Rabbit, Patty & Bun e Le Coq. E si trova sotto una pergola colorata e originale. Il prossimo anno dovrebbe riaprire a maggio, ma controllate prima.
Il bar sul tetto di The London Hotel a Hollywood ha piscine, cabana e un pubblico di modelle e star. E l’albergo al suo interno ha uno stile raffinato britannico-contemporaneo che, mescolato al flair losangelino, lo rende veramente speciale.
Dal Flair Rooftop dentro l’hotel Ritz-Carlton di Shanghai si vedono davvero migliaia di luci e colori, per un effetto strabiliante sul fiume Huangpu. C’è perfino un cocktail misterioso, creato a piacere da un famoso mixologist.
Il Moon Bar dentro il Banyan Tree hotel a Bangkok ha uno stile tutto suo orientale, con panorama a 360 gradi. I cocktail sono esotici, ispirati anche da sapori e alcolici locali. Un altro posto interessante è il nuovo Alfresco 64 dentro il Tower Club al Lebua Hotel.
Sospeso veramente nel cielo con uno stile contemporaneo e futurista è Air a Mumbai. Si trova dentro il Four Season Hotel, uno sfarzo di opulenza e lusso strepitoso.