Film e serie tv in uscita a settembre 2024 da vedere

Film e serie tv in uscita a settembre 2024 da vedere

di Simona Santoni

Da Tim Burton che riporta il suo demoniaco Michael Keaton al cinema a Colin Farrell di nuovo villain di Batman in formato serie tv. E poi Brad Pitt e George Clooney tra sparatorie e risate, Gary Oldman leader irascibile di spie rinnegate, Alessandro Borghi medico di guerra…

Da film risonanti su cui è appena stato levato il sipario alla Mostra del cinema di Venezia a nuove serie tv a supportare la ripresa post vacanze, ecco film e serie tv più attesi in uscita a settembre 2024.
C’è il ritorno di Tim Burton sui luoghi demoniaci di Beetlejuice, con il suo umorismo gotico. E poi la croccante accoppiata Brad Pitt e George Clooney, lupi solitari tra sparatorie e risate. Sul fronte serie tv, invece, ecco Colin Farrell di nuovo irriconoscibile come villain di Batman. E poi Gary Oldman leader irascibile di spie rinnegate.

Ecco i film e le serie tv in uscita a settembre 2024 da non perdere.

Film in uscita a settembre 2024

Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton

Sequel del cult del 1988 Beetlejuice del mago del gotico Tim Burton, è anche il film d’apertura della Mostra del cinema di Venezia. Dal Lido arriva direttamente al cinema. «La felice conferma dello straordinario talento visionario e della maestria realizzativa di uno dei più affascinanti autori del suo tempo», secondo il direttore del festival Alberto Barbera.
Torna il demone dispettoso interpretato da Michael Keaton, come pure lo stesso Keaton. Del cast originale ci sono anche Winona Ryder e Catherine O’Hara, a cui si aggiungono come new entry Justin Theroux, Monica Bellucci, Arthur Conti, Jenna Ortega e Willem Dafoe.

Dal 5 settembre  2024 al cinema distribuito da Warner Bros. Pictures.

Campo di battaglia di Gianni Amelio

Film in concorso alla Mostra del cinema di Venezia e subito al cinema, in uscita a settembre 2024, Campo di battaglia ci porta sul finire della Prima guerra mondiale. All’orizzonte Caporetto e la grande epidemia mondiale di spagnola.

Alessandro Borghi e Gabriel Montesi sono due ufficiali medici, amici d’infanzia, divisi dalla concezione del proprio dovere di soldati. Qualcosa di strano accade tra i malati: molti si aggravano misteriosamente. Forse c’è qualcuno che provoca di proposito delle complicazioni alle loro ferite, perché i soldati vengano mandati a casa, anche storpi, anche mutilati, purché non tornino in battaglia…

Dal 5 settembre 2024 al cinema con 01 Distribution.

Campo di battaglia
Credits: 01 Distribution

Limonov di Kirill Serebrennikov

Film in concorso all’ultimo Festival di Cannes, è il ritratto di Ėduard Limonov, scrittore e politico russo la cui vita ha ispirato la biografia romanzata scritta da Emmanuel Carrère.

Chi è Limonov? Un militante rivoluzionario, un delinquente, uno scrittore underground, il maggiordomo di un miliardario a Manhattan. Ma anche un poeta, un amante delle belle donne, un guerrafondaio, un attivista politico e un romanziere che ha scritto della propria grandezza. La storia della vita di Ėduard Limonov è un viaggio attraverso la Russia, l’America e l’Europa durante la seconda metà del XX secolo. Lo interpreta Ben Whishaw.

Dal 5 settembre 2024 al cinema con Vision Distribuiton.

Love Lies Bleeding di Rose Glass

Indie-movie targato A24, tra i film in uscita a settembre 2024 ecco Love Lies Bleeding. Spaziando attraverso i generi cinematografici, dalla commedia noir al crime al revenge movie, mette in scena la forza distruttiva di eccesso, ambizione e amore folle. Ha avuto un’ottima accoglienza al Sundance Film Festival. È il secondo lungometraggio della regista britannica Rose Glass dopo il debutto con Saint Maud, che le è valso il riconoscimento come migliore regista esordiente ai British Independent Film Awards 2020.

Protagonista Kristen Stewart nei panni di Lou, giovane donna scontrosa e solitaria che gestisce la palestra del padre (Ed Harris). Nella sua vita piomba Jackie (Katie O’Brien), un’ambiziosa culturista diretta a Las Vegas per inseguire il suo sogno. Le due si innamorano perdutamente, ma il loro amore le trascina in un vortice di violenza, facendole precipitare nella rete criminale della famiglia di Lou.

Dal 12 settembre 2024 al cinema distribuito da Lucky Red.

Maria Montessori – La nouvelle femme di Léa Todorov

Regista francese figlia del filosofo bulgaro Tzvetan Todorov, Léa Todorov debutta alla regia di un film di finzione dopo aver scritto e diretto alcuni documentari, tra cui L’éducation nouvelle entre les deux guerres, co-scritto ma diretto da Joanna Grudzinska. È proprio questo progetto sulle pedagogie alternative all’origine di Maria Montessori – La nouvelle femme.

Protagonista Jasmine Trinca nel ruolo della pedagogista marchigiana che ha rivoluzionato con il suo metodo l’educazione e l’approccio all’infanzia. Un racconto al femminile e femminista, che vede al centro Maria Montessori, figura che ha precorso i tempi, lottando, all’inizio del secolo scorso, per l’eguaglianza di diritti in un mondo dominato da paternalismo e maschilismo. L’intreccio narrativo parte  dall’incontro di Montessori e Lili d’Alengy (Leïla Bekhti), famosa e fatale mondana parigina che ha un segreto: una figlia disabile, che tiene nascosta per proteggere la sua carriera nei salotti dell’alta società fin de siècle.

Dal 26 settembre 2024 al cinema con Wanted.

film serie tv settembre 2024
Credits: Wanted
Jasmine Trinca in “Maria Montessori – La nouvelle femme”

Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini

Film presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2024, Il tempo che ci vuole è un racconto molto personale, che inquadra il rapporto di Francesca con suo padre Luigi Comencini, il grande regista della commedia all’italiana.

Una passione a unirli: il cinema. Ma per lei, c’è la dipendenza della droga…
Un padre e una figlia (interpretati da Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano). Il cinema e la vita. L’infanzia che sembra perfetta e poi diventare grandi sbagliando tutto. Cadere e rialzarsi, ricominciare, invecchiare, diventare fragili, lasciarsi andare ma non perdersi mai. Il tempo che ci vuole per salvarsi.

Dal 26 settembre 2024 al cinema con 01 Distribution.

film serie tv settembre 2024
Credits: 01 Distribution
Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano nel film “Il tempo che ci vuole”

Wolfs – Lupi solitari di Jon Watts

Presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2024, ecco uno dei film più attesi in uscita a settembre 2024 Wolfs – Lupi solitari, che unisce nuovamente i due super divi e amici Brad Pitt e George Clooney, che hanno già collaborato nei film della saga crime Ocean’s di Steven Soderbergh e nella commedia grottesca Burn After Reading – A prova di spia dei fratelli Coen.

Dal regista di Spider-Man: no way home, un’action comedy di sparatorie e inseguimenti. Clooney interpreta un “fixer”, un risolutore professionista, assunto per coprire un crimine di alto livello. Quando però entra in scena un secondo risolutore (Pitt) e i due “lupi solitari” sono costretti a lavorare insieme, la loro serata andrà fuori controllo in un modo che nessuno dei due avrebbe mai immaginato.

Dal 27 settembre 2024 su Apple TV+

Serie tv in uscita a settembre 2024

Slow Horses 4

Tra le serie tv in uscita a settembre 2024 torna lo spy drama con Gary Oldman, vincitrice del premio Bafta. La nuova stagione è composta di sei episodi e adattata da Spook Street, il quarto romanzo della serie di Mick Herron.
Slow Horses è una serie tv di spionaggio dall’umorismo cupo. Segue una squadra di agenti dell’intelligence britannica che prestano servizio in un dipartimento della discarica dell’MI5, noto in modo non affettuoso come Slough House (in italiano Un covo di bastardi). Slow Horses 4, diretta da Adam Randall, si apre con un attentato che fa esplodere i segreti personali, scuotendo le già instabili fondamenta di Slough House.

Gary Oldman interpreta Jackson Lamb, il brillante e irascibile leader delle spie che finiscono a Slough House a causa di errori che hanno messo fine alla loro carriera. Accanto a lui Kristin Scott Thomas, Jack Lowden, Saskia Reeves, Rosalind Eleazar, Christopher Chung, Aimee-Ffion Edwards, Kadiff Kirwan e Jonathan Pryce. New entry: Hugo Weaving, Joanna Scanlan, Ruth Bradley, Tom Brooke e James Callis.
Apple TV+ ha annunciato anche una quinta stagione che sarà adattata dal quinto romanzo London Rules.

Dal 4 settembre 2024 su Apple TV+ con i primi due episodi, seguiti da un nuovo episodio settimanale, fino al 2 ottobre.

serie tv settembre 2024
Credits: Apple
Gary Oldman in “Slow Horses 4”

Tulsa King 2

Torna la serie tv con protagonista Sylvester Stallone.
Nella seconda stagione di Tulsa King Dwight (Stallone) e la sua banda continuano a costruire e a difendere il loro impero in crescita a Tulsa, ma proprio quando riescono a ingranare si rendono conto di non essere gli unici a volersi imporre. Con le minacce incombenti della mafia di Kansas City e di un potente uomo d’affari locale, Dwight deve lottare per tenere al sicuro la sua famiglia e il suo gruppo e allo stesso tempo occuparsi di tutti i suoi affari. Inoltre, ha ancora delle questioni in sospeso a New York da risolvere.

Nel cast anche Martin Starr, Jay Will, Max Casella, Vincent Piazza, Tatiana Zappardino, Annabella Sciorra, Neal McDonough, Frank Grillo, Domenick Lombardozzi, Andrea Savage, Garrett Hedlund e Dana Delany.
Produttore esecutivo Taylor Sheridan insieme a Terence Winter e Craig Zisk.

Dal 15 settembre 2024 su Paramount+.

Agatha all along

Kathryn Hahn torna nei panni della maga Agatha Harkness in Agatha all along, serie tv spin off della serie Marvel WandaVision. La showrunner Jac Schaeffer, che ha creato WandaVision, dirige l’episodio pilota.

In Agatha all along la famigerata Agatha Harkness si ritrova sconfitta e senza potere dopo che un misterioso goth Teen la aiuta a liberarsi da un incantesimo distorto. Il suo interesse si accende quando lui la prega di accompagnarlo sulla leggendaria Strada delle Streghe, una serie di prove magiche che, se superate, ricompensano una strega con ciò che le manca. Insieme, Agatha e questo misterioso adolescente mettono insieme una congrega spietata e si incamminano lungo la Strada…
Nel cast anche Joe Locke, Sasheer Zamata, Ali Ahn, Maria Dizzia, Paul Adelstein, Miles Gutierrez-Riley, Okwui Okpokwasili, Debra Jo Rupp, Patti LuPone e Aubrey Plaza.
Oltre a Schaeffer, le registe della serie sono Rachel Goldberg e Gandja Montiero.

Dal 19 settembre 2024 su Disney+ con i primi due episodi.

The Penguin

Spin-off del film The Batman, basato sui personaggi della DC Comics, The Penguin è la serie tv con Colin Farrell assoluto protagonista e irriconoscibile come iconica nemesi di Batman.
Serie tv drammatica tra le più attese in uscita a settembre 2024, composta di otto episodi e targata DC Studios, continua la saga criminale avviata dal regista Matt Reeves.

Oltre a Farrell nei panni di Oz Cobb “The Penguin”, il cast comprende Cristin Milioti (Sofia Falcone), Rhenzy Feliz (Victor Aguilar), Michael Kelly (Johnny Viti), Shohreh Aghdashloo (Nadia Maroni), Deirdre O’Connell (Francis Cobb), Clancy Brown (Salvatore Maroni), James Madio (Milos Grappa), Scott Cohen (Luca Falcone), Michael Zegen (Alberto Falcone), Carmen Ejogo (Eve Karlo) e Theo Rossi (Dr. Julian Rush).

Da settembre 2024 su Sky e in streaming su Now.

Tutto chiede salvezza 2

In uscita a settembre 2024, torna la serie tv italiana basata sul romanzo Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli, incentrata su un ragazzo che si risveglia in un reparto di psichiatria contro la sua volontà, sottoposto a un trattamento sanitario obbligatorio.

Sono trascorsi due anni da quando abbiamo lasciato Daniele (Federico Cesari) e la nave dei pazzi.  Molte cose sono cambiate: Daniele e Nina (Fotinì Peluso) sono diventati i genitori della piccola Maria e poco dopo la sua nascita si sono allontanati. Li ritroviamo che si contendono l’affidamento della bambina con il supporto delle rispettive e diversissime famiglie. Daniele, dopo l’intensa esperienza vissuta durante la settimana di TSO, ha scelto di diventare infermiere e, grazie all’intervento della dottoressa Cimaroli (Raffaella Lebboroni), sta per entrare come tirocinante nell’ospedale in cui era stato ricoverato. Ha cinque settimane per dimostrare al giudice che quello può diventare un impiego stabile, accreditandosi come un genitore affidabile.

Dal 26 settembre 2024 in streaming su Netflix.