10 nuove serie tv da non perdere a giugno 2024
Jake Gyllenhaal in "Presunto innocente" (Credits: Apple)

10 nuove serie tv da non perdere a giugno 2024

di Simona Santoni

Daniel Brühl è un giovane Karl Lagerfeld, Jake Gyllenhaal un vice procuratore accusato di omicidio. Ecco biopic sul mondo della moda, thriller e misteri, fantasy. E le nuove attesissime stagioni di “The Boys” e “House of the Dragon”

Dalla seconda stagione di House of the Dragon alla quarta di The Boys, ecco le serie tv più attese in uscita a giugno 2024. Attesissime. Senza dimenticare la nuova costola dalla saga di Star Wars, Daniel Brühl giovane Kaiser della moda in Becoming Karl Lagerfeld, Jake Gyllenhaal vice procuratore accusato di omicidio…

Star Wars: The Acolyte

Serie tv Lucasfilm composta da otto episodi, The Acolyte: La seguace esplora gli oscuri segreti degli ultimi giorni dell’era dell’Alta Repubblica, circa 100 anni prima di Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma (1999), il quarto film della saga di Guerre stellari.

Mystery-thriller, porterà in una galassia di nuove forze del lato oscuro. Una ex Padawan (interpretata da Amandla Stenberg) si riunisce al suo Maestro Jedi (Lee Jung-jae) per indagare su una sequela di crimini, ma le forze che si troveranno ad affrontare saranno più sinistre di quanto abbiano mai immaginato.

Nel cast anche Manny Jacinto, Dafne Keen, Charlie Barnett, Jodie Turner-Smith, Rebecca Henderson, Dean-Charles Chapman, Joonas Suotamo e Carrie-Anne Moss.

Dal 5 giugno 2024 su Disney+. A disposizione i primi due episodi, quindi ogni mercoledì sarà rilasciata una nuova puntata fino al 17 luglio.

Sweet Tooth 3

Torna il mondo post-apocalittico grondante di insidie di Sweet Tooth, la serie fantasy ispirata all’omonima serie di fumetti della DC di Jeff Lemire. Per la terza e ultima stagione, in otto episodi.

Dopo aver sconfitto il generale Abbot nella battaglia presso il rifugio di Pubba, Gus (Christian Convery), Jepperd (Nonso Anozie), Becky (Stefania LaVie Owen) e Wendy (Naledi Murray) intraprendono un viaggio in Alaska per cercare Birdie (Amy Seimetz), la madre di Gus che sta cercando di scoprire le misteriose origini della letale Afflizione. Sul percorso si unisce a loro il dottor Singh (Adeel Akhtar), che ha le sue pericolose convinzioni riguardo a Gus e al suo ruolo nell’annientare il virus.

Nel frattempo emerge una nuova minaccia rappresentata da Helen Zhang (Rosalind Chao), dalla figlia Rosie (Kelly Marie Tran) e dai feroci ragazzi lupo, che cercano di ripristinare le nascite umane e vedono Gus come la chiave per i loro piani. Mentre attraversano terreni pericolosi Gus e i suoi amici si rifugiano nell’avamposto in Alaska, dove incontrano una nuova serie di personaggi tra cui Siana (Cara Gee) e la figlia ibrida Nuka (Ayazhan Dalabayeva). Il tempo per trovare risposte sta per scadere: le alleanze sono messe alla prova e i destini si incrociano, portando all’emozionante culmine che determinerà il futuro dell’umanità e degli ibridi.

Prodotta da Warner Bros. Television, la produzione esecutiva di Sweet Tooth è affidata a Jim Mickle, Susan Downey, Robert Downey Jr., Amanda Burrell e Linda Moran.

Dal 6 giugno 2024 in streaming su Netflix.

Prisma 2

Tornano le storie dei gemelli Andrea e Marco (Mattia Carrano), insieme a Daniele, Nina, Carola e tutti gli altri. Nella seconda stagione della serie tv young adult drama Prisma di Ludovico Bessegato, i ragazzi di Latina affronteranno amori e desideri, segreti e incomprensioni, e tutte le sfumature di quello spettro di colori che l’adolescenza porta con sé verso la scoperta della propria identità. Nessuno di loro può più nascondere il suo amore inaccettabile, il suo talento, il suo desiderio, il suo istinto autodistruttivo, i suoi errori e il suo segreto inconfessabile. 

Torna il cast corale composto da Carrano, Lorenzo Zurzolo, Caterina Forza, Chiara Bordi, LXX Blood, Matteo Scattaretico, Zakaria Hamza, Riccardo Afan de Rivera Costaguti, Flavia Del Prete, Asia Patrignani, Elena Falvella Capodaglio, Andrea Giannini, Nico Guerzoni, Francesca Anna Bellucci, Autilia Ranieri e Martinus Tocchi. Si uniscono a loro Elisa Qiu Tian Scenti, Andrea Giammarino, Marco Conidi, Cristiano De Vitis ed Elisabetta Anella.
Bessegato firma sia la regia che le sceneggiature della serie di formazione, scritte insieme a Francesca Scialanca.

Dal 6 giugno 2024 in streaming su Prime Video.

Becoming Karl Lagerfeld

Serie originale Disney in sei episodi, Becoming Karl Lagerfeld porta nel cuore degli anni ‘70, a Parigi, Monaco e Roma, per seguire la crescita formidabile di quello che sarebbe diventato il “Kaiser della moda”, personalità complessa e iconica della couture parigina, già spinta dall’ambizione di diventare l’imperatore fashion. È Daniel Brühl a interpretare Lagerfeld.

Nel 1972, Karl Lagerfeld ha 38 anni e non porta ancora il suo caratteristico taglio di capelli. È uno stilista di prêt-à-porter, sconosciuto al grande pubblico. Quando incontra e si innamora del sensuale Jacques de Bascher (Théodore Pellerin), un giovane dandy ambizioso e problematico, il più misterioso degli stilisti osa sfidare il suo amico (e rivale) Yves Saint Laurent (Arnaud Valois), genio dell’haute couture sostenuto dal discusso uomo d’affari Pierre Bergé (Alex Lutz).

Jeanne Damas veste i panni di Paloma Picasso, mentre la cantautrice e modella Claire Laffut quelli di Loulou de La Falaise. Marlene Dietrich è interpretata da Sunnyi Melles.
La serie tv, in uscita a giugno 2024, è tratta dal libro Kaiser Karl di Raphaëlle Bacqué. Isaure Pisani-Ferry è la creatrice dello show, insieme a Jennifer Have e Raphaëlle Bacqué. Alla regia Jérôme Salle (per gli episodi 1, 2 e 6) e Audrey Estrougo (per gli episodi 3, 4 e 5).

Dal 7 giugno 2024 in streaming su Disney+.

Becoming Karl Lagerfeld
Credits: Caroline Dubois / Jour Premier / Disney
Théodore Pellerin e Daniel Brühl in “Becoming Karl Lagerfeld”

Presunto innocente

Basata sull’omonimo bestseller del New York Times di Scott Turow, tra le serie tv in uscita a giugno 2024 ecco Presunto innocente. Di otto episodi, è interpretata e prodotta da Jake Gyllenhaal, ideata da David E. Kelley e dal produttore esecutivo J.J. Abrams.

È un viaggio attraverso l’orribile omicidio che sconvolge l’ufficio del procuratore di Chicago, quando il vice procuratore capo Rusty Sabich (Gyllenhaal) viene sospettato del crimine. La serie tv esplora l’ossessione, il sesso, la politica, il potere e i limiti dell’amore, mentre l’accusato lotta per tenere insieme la sua famiglia e il suo matrimonio.

Nel cast anche Ruth Negga, Bill Camp, OT Fagbenle, Chase Infiniti, Elizabeth Marvel, Nana Mensah, Renate Reinsve, Peter Sarsgaard e Kingston Rumi Southwick.

Dal 12 giugno 2024 su Apple TV+ con i primi due episodi, seguiti da un nuovo episodio ogni mercoledì, fino al 24 luglio.

Presunto innocente
Credits: Apple

The Boys 4

Eccola, finalmente, la quarta stagione di The Boys, serie folle e amatissima dove i supereroi sono corrotti ed edonisti. Ispirata al fumetto di Garth Ennis e Darick Robertson, è una delle serie tv più attese di giugno 2024.

In The Boys 4 il mondo è sull’orlo del baratro. Victoria Neuman (interpretata da Claudia Doumit) è più vicina che mai allo Studio Ovale e sotto il controllo di Patriota (Antony Starr), che sta consolidando il suo potere. Billy Butcher (Karl Urban), a cui restano solo pochi mesi di vita, ha perso sia il figlio di Becca sia il suo ruolo di leader dei The Boys. Il resto della squadra è stanco delle sue bugie. La posta in gioco sarà più alta del solito. Dovranno trovare un modo per collaborare e salvare il mondo, prima che sia troppo tardi. 

Tornano con i loro personaggi anche Jack Quaid, Erin Moriarty, Jessie T. Usher, Laz Alonso, Chace Crawford, Tomer Capone, Karen Fukuhara, Colby Minifie e Cameron Crovetti. Si uniscono al cast Susan Heyward, Valorie Curry e Jeffrey Dean Morgan.  

Dal 13 giugno 2024 in streaming su Prime Video con tre episodi, seguiti da un nuovo episodio ogni settimana, fino al 18 luglio.

House of the Dragon 2

Attesissima tra le serie tv in uscita a giugno 2024, ecco in Italia la seconda stagione di House of the Dragon, in contemporanea con la messa in onda americana. Tratta dal romanzo Fuoco e Sangue di George R.R. Martin, la serie HBO e Sky Exclusive è ambientata 200 anni prima degli eventi citati ne Il Trono di Spade e racconta la storia della Casa Targaryen.

Westeros è sull’orlo di una sanguinosa guerra civile, con il Consiglio dei Verdi e quello dei Neri che combattono rispettivamente per Re Aegon (Tom Glynn-Carney) e per la Regina Rhaenyra (Emma D’Arcy). Ciascuna delle due fazioni ritiene legittima la propria aspirazione al Trono di Spade.
House of the Dragon 2 , in otto nuovi episodi, vedrà il regno spaccarsi: tutti dovranno scegliere quale fazione di Casa Targaryen sostenere.    

Nel cast tornano i protagonisti della prima stagione: Matt Smith, Olivia Cooke, Eve Best, Steve Toussaint, Fabien Frankel, Ewan Mitchell, Sonoya Mizuno e Rhys Ifans. E poi Harry Collett, Bethany Antonia, Phoebe Campbell, Phia Saban, Jefferson Hall e Matthew Needham.    

New-entry Abubakar Salim (sarà Alyn di Hull), Gayle Rankin (Alys Rivers), Freddie Fox (Ser Gwayne Hightower), Simon Russell Beale nei panni di Ser Simon Strong, Clinton Liberty nel ruolo di Addam of Hull. E poi Jamie Kenna che sarà Ser Alfred Broome, Kieran Bew nei panni di Hugh, Tom Bennett in quelli di Ulf, Tom Taylor sarà Lord Cregan Stark e Vincent Regan interpreterà Ser Rickard Thorne.  

Dal 17 giugno 2024 su Sky e in streaming su Now.

Gangs of Galicia

Serie tv thriller spagnola, è creata e sceneggiata da Jorge Guerricaechevarría, noto per la collaborazione con il regista cinematografico Álex de la Iglesia e già co-sceneggiatore di Carne trémula di Pedro Almodóvar. La regia è di Roger Gual.

In Gangs of Galicia una nuova avvocata si trasferisce nella cittadina di Cambados. Si chiama Ana (Clara Lago) e la sua presenza non passa inosservata. La nota anche Daniel (Tamar Novas), figlio di un importante narcotrafficante e capo del clan Padín mentre il padre è in prigione. Dopo essersi fatta le ossa in uno dei migliori studi legali di Madrid, Ana decide di ricominciare da zero a Cambados, con l’intenzione di regolare i conti con il suo passato.

Dal 21 giugno 2024 in streaming su Netflix.

Gangs of Galicia
Credits: Jaime Olmedo/Netflix
Immagine della serie tv “Gangs of Galicia”

My Lady Jane

My Lady Jane è la nuova serie romantica e brillante in otto episodi ambientata in una versione alt-fantasy dell’epoca Tudor. Un racconto di amore e avventura in cui la damigella in pericolo salva se stessa, il suo vero amore e l’intero Regno.

Ispirata all’omonimo romanzo, è una radicale rivisitazione della storia reale inglese in cui il figlio di re Enrico VIII, Edoardo, non muore di tubercolosi, e Lady Jane Grey non viene decapitata. Con lei si salva anche quella canaglia di suo marito Guildford.
Al centro del plot c’è la testarda Jane, inaspettatamente incoronata regina da un giorno all’altro, che si ritrova a essere il bersaglio di perfidi nemici che vogliono la sua corona (e la sua testa)…

Il cast è guidato da Emily Bader, alla sua prima prova come attrice, nel ruolo della protagonista Jane Grey. Al suo fianco Edward Bluemel nel ruolo di Guildford Dudley, mentre Jordan Peters è Re Edoardo. Nel cast anche Dominic Cooper, Anna Chancellor, Rob Brydon, Jim Broadbent, Henry Ashton, Isabella Brownson, Robyn Betteridge, Kate O’Flynn e Abbie Hern.

La creatrice Gemma Burgess e Meredith Glynn sono co-showrunner ed executive producer della serie. Jamie Babbit dirige cinque degli otto episodi e figura, inoltre, come executive producer e direttore di produzione. Tra gli executive producers delle serie anche Sarah Bradshaw e Laurie MacDonald.

Dal 27 giugno 2024 su Prime Video.

My Lady Jane
Credits: Amazon
Immagine della serie tv “My Lady Jane”

Supacell

Dal rapper britannico Rapman, che è showrunner, creatore, scrittore e regista principale, arriva la nuova serie tv Supacell, composta da sei episodi.  

Racconta la storia di cinque londinesi come tanti che un giorno scoprono di avere i superpoteri. Sono tutte persone nere che abitano nella zona sud della capitale inglese, ma per il resto non hanno molto in comune. Finché Michael Lasaki (interpretato da Tosin Cole) non decide di rintracciarli per salvare la donna che ama.

Nel cast anche Adelayo Adedayo, Yasmin Monet Prince, Eddie Marsan, Nadine Mills, Eric Kofi-Abrefa, Calvin Demba

Da giugno 2024 in streaming su Netflix.