Lifestyle 23 Marzo 2023di Digital Team Lo storico Geneva Motor Show sbarca in Qatar. Ecco come sarà Il Salone svizzero cambia pelle e diventa un Festival basato su eccellenza, tour VIP e una partecipazione esperienziale dei visitatori. Siamo stati nella nuova location
Fashion 23 Marzo 2023di Giulio Solfrizzi L’uomo si denuda durante il fashion month Il nudo è diventato trendy anche per l’uomo. E le griffe hanno rappresentato una società più consapevole
Cult 23 Marzo 2023di Vanni Santoni Perchè tutti odiano i Måneskin? Detestare la band romana sembra la moda del momento e mette in luce un rapporto con il succcesso internazionale che è tipicamente italiano
Cult 12 Gennaio 2021di Luca Zuccala Jerry Saltz e lo stato dell'arte. Parola a Francesco Bonami Il curatore italiano Francesco Bonami racconta le trasformazioni in atto nel mercato dell'arte. Una critica aspra e pungente di un settore in difficoltà (oltre la pandemia).
Cult 4 Dicembre 2020di Luca Zuccala Palazzo Strozzi: il senso di Arturo Galansino per l'arte sociale A Firenze, Palazzo Strozzi ospita l'installazione luminosa di Marinella Senatore. Un'opera pubblica che invita alla riflessione. Arturo Galansino, direttore della Fondazione Palazzo Strozzi, ci parla della missione del museo: rendere decifrabile a tutti l'arte contemporanea.
Cult 26 Novembre 2020di Luca Zuccala Mercato dell'arte e street art. Intervista a Emilie Volka, direttrice di Artcurial Italia Emilie Volka ci parla delle trasformazioni che interessano la casa d'aste di riferimento del mercato della Street Art nel mondo. In attesa dell'asta milanese Urban & Pop Contemporain, in programma il 16 dicembre.
Cult 13 Novembre 2020di Luca Zuccala Per un New Deal della cultura. Parola a Ilaria Bonacossa Gallerie e musei chiusi, fiere che abbracciano formati ibridi e digitali. E un intero settore che prova a resistere alle sferzate della pandemia. Ne abbiamo parlato con Ilaria Bonacossa, direttrice di Artissima.
Cult 9 Settembre 2020di Luca Zuccala Mercato dell'arte: le letture per aggiornarsi e approfondire Le novità editoriali e i grandi classici per districarsi nel mondo tanto intricato quanto affascinante del sistema dell'arte contemporanea.
Cult 15 Luglio 2020di Luca Zuccala A Roma per un tuffo nell'arte (meravigliosamente solitario) Niente masse di turisti, solo il piacere di visitare mostre e musei nella quiete delle norme anti-assembramento post-Covid. Ecco dove perdersi a Roma, adesso.
Cult 23 Giugno 2020di Luca Zuccala Mercato dell'arte: cronache e curiosità. Gli ultimi record e i prossimi appuntamenti Dalle Nike Air di Michael Jordan, “le sneakers più iconiche e ambite di tutti i tempi” fino alla Global Sale of 20th century, l'asta di Christie's che a luglio spazierà dal design all’arte contemporanea, tutti i record e le curiosità dall'inedito mondo delle aste digitali.
Cult 8 Giugno 2020di Luca Zuccala Musei spazi di libertà: parola a Karole P.B. Vail, direttrice della Collezione Guggenheim Il 2 giugno ha riaperto la storica istituzione veneziana. Abbiamo intervistato la direttrice Karole P.B. Vail per parlare del potere terapeutico dell'arte e del (nuovo) ruolo dei musei oggi.
Cult 25 Maggio 2020di Luca Zuccala Musei, le riaperture: un reportage dal Nord Italia Hanno riaperto il 18 maggio, ma in che modo? Abbiamo visitato alcuni musei per capire com'è cambiata la fruizione dell'arte tra ingressi contingentati, igienizzazione perpetua, termoscanner e percorsi definiti.
Cult 18 Maggio 2020di Luca Zuccala La ripartenza del mercato dell'arte: qualche previsione Gallerie piccole a rischio chiusura, buyer meno diposti a fare salti nel buio e una maggiore richiesta di opere d'arte antica e moderna. Il sistema dell'arte prova a ripartire, ma le sfide sono tante.
Where To Go 21 Aprile 2020di Luca Zuccala Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro, metafora del presente Il capolavoro di Arnaldo Pomodoro come simbolo della condizione umana attuale: alla disperata ricerca di una via d'uscita. Una riflessione.
Uomini 1 Aprile 2020di Luca Zuccala Il tempo della pittura. Le riflessioni di tre artisti in quarantena Abbiamo chiesto a tre artisti di raccontarci la loro quotidianità in queste giornate sospese. Ne sono uscite riflessioni sull'arte e sulla vita. Da tenere con sé.
Uomini 24 Marzo 2020di Luca Zuccala Le cento mostre d'arte che rivoluzionarono il mondo Un libro raccoglie le esposizioni epocali che segnarono la storia dell'arte moderna e contemporanea
Uomini 16 Marzo 2020di Luca Zuccala Il mercato dell'arte ai tempi del Coronavirus Una riflessione sulle reazioni delle fiere e case d'asta