Cult 25 Settembre 2025di Francesco De Nicola I 3 calciatori più pagati al mondo nel 2025: guadagni da record tra Arabia Saudita e MLS Il gioco non è solo in campo: oggi il vero confronto si gioca sui guadagni milionari, tra stipendi record e sponsorizzazioni che trasformano i campioni del calcio in icone globali
Wheels 25 Settembre 2025di Marco Coletto MotoGP 2025 - GP Giappone a Motegi: gli orari TV Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP del Giappone a Motegi, diciassettesima tappa della MotoGP 2025: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico
Wheels 25 Settembre 2025di Digital Team Aesthetic Manifesto Dalla sartoria all’automotive, un dialogo tra forma e funzione che ridefinisce i codici dell’eleganza contemporanea.
Cult 30 Giugno 2020di Digital Team La grande estate italiana di "Sotto il sole di Riccione" su Netflix Dal 1° luglio arriva su Netflix il film "Sotto il sole di Riccione". Una commedia che si rifà alla nostra nobile tradizione balneare e che prova a rinverdire i fasti della filmografia italiana dedicata all'estate.
Cult 29 Giugno 2020di Marta Galli Metti gli Uffizi su TikTok: intervista al direttore Eike Schmidt Il museo fiorentino primeggia su TikTok, dove è sbarcato a marzo e affascina i più giovani. In barba ai soliti “parrucconi”. Perché l’arte è identità, come ci racconta in questa intervista Eike Schmidt.
Cult 29 Giugno 2020di Andrea Giordano Vent'anni senza Vittorio Gassman Il 29 giugno 2000 se ne andava Vittorio Gassman, un artista assoluto e unico nel suo genere che ha fatto la storia del cinema italiano. Il nostro omaggio.
Cult 26 Giugno 2020di Paola Corapi In mostra a Lugano l'arte attraverso l'obiettivo di Shunk-Kender Fino al 20 settembre, il MASI di Lugano ospita un'esposizione dedicata al lavoro dei fotografi Shunk-Kender. Un'immersione nel panorama artistico degli anni '50, '60 e '70.
Cult 23 Giugno 2020di Andrea Tenerani ICON 60 è in edicola. L'editoriale di Andrea Tenerani Andrea Tenerani, editor-in-chief di Icon, racconta il nuovo numero in edicola a partire da oggi, 23 giugno. Un numero che vuole dare voce e sostenere le aziende in questo momento di grande cambiamento e si pone come osservatorio privilegiato, curioso e creativo della realtà che stiamo vivendo.
Cult 23 Giugno 2020di Valentina Lonati La danza, la musica, l'isolamento: il video-spettacolo The Other Side su Rai5 Un progetto ideato durante il lockdown che si muove tra danza, musica e arti visive. Strumenti per raccontare e superare la solitudine e dare sfogo al proprio bisogno di contatto fisico. E di amore.
Cult 23 Giugno 2020di Luca Zuccala Mercato dell'arte: cronache e curiosità. Gli ultimi record e i prossimi appuntamenti Dalle Nike Air di Michael Jordan, “le sneakers più iconiche e ambite di tutti i tempi” fino alla Global Sale of 20th century, l'asta di Christie's che a luglio spazierà dal design all’arte contemporanea, tutti i record e le curiosità dall'inedito mondo delle aste digitali.
Cult 19 Giugno 2020di Andrea Giordano Intervista a Gabriele Tinti, poesia d'avanguardia Poeta e scrittore italiano, torna a raccontare l'arte della poesia con il progetto "Rovine", che ha coinvolto nel passato Kevin Spacey, Malcolm McDowell e Franco Nero. Adesso, il 22 giugno, sarà il turno del grande regista Abel Ferrara.
Cult 18 Giugno 2020di Andrea Giordano Il nuovo film di Spike Lee su Netflix Spike Lee, maestro assoluto nel raccontare le contraddizioni degli Stati Uniti, torna a farlo con "Da 5 Bloods - Come fratelli" (appena uscito su Netflix). Una satira tagliente ed emotiva sulla politica a stelle e strisce.
Cult 18 Giugno 2020di Marta Galli A Parigi, l'ultima asta dedicata agli arredi storici dell'Hotel Ritz Tutto pronto per l’asta destinata a disperdere gli ultimi arredi dell’Hotel Ritz, celebrazione della tavola e dall’arte di vivere à la française. Ma in sala questa volta ci sarà solo il battitore.
Cult 17 Giugno 2020di Andrea Giordano Italia-Germania 4-3: la partita del secolo compie 50 anni Il 17 giugno 1970, Italia - Germania Ovest diedero vita alla "partita del secolo". La battaglia delle battaglie, in cui epica, destino e determinazione furono gli ingredienti della nostra rinascita, e di un Paese intero, che da allora non smette di celebrarne le gesta.
Cult 15 Giugno 2020di Valentina Lonati La musica e il riscatto: parte il Levi’s® Music Project insieme a Mahmood Dare voce ai giovani delle periferie: lo fa Levi’s® Music Project insieme a Mahmood con un'iniziativa che si svilupperà nel quartiere milanese di Gratosoglio, dove è cresciuto il cantante.
Cult 14 Giugno 2020di Andrea Giordano Alberto Sordi, cento anni di personaggi Il 15 giugno, a 100 anni dalla sua nascita, si celebra il mito di Alberto Sordi, pittore eccelso della parola e della mimica che ha fotografato l'italiano medio nei suoi tic, stereotipi e fragilità.
Cult 11 Giugno 2020di Giacomo Alberto Vieri Letture per il Presente: la Fragilità Lo sfondo è quello di una Firenze silenziosa - ma potrebbe essere qualsiasi città italiana - che attende il ritorno di turisti e visitatori. Un giugno di dubbi e di sincere fragilità il suo. Ma anche il nostro. Allora eccoli, come ogni mese, i libri in cui ritrovarsi ora.
Cult 10 Giugno 2020di Valentina Lonati Action, Reaction: a Milano una mostra diffusa sulla "nuova normalità" Dall'11 al 21 giugno, i cartelloni con le foto di Alessio Bolzoni saranno installati in vari quartieri della città. Un invito alla ripartenza e all'azione. Ma in modo radicalmente nuovo.
Cult 9 Giugno 2020di Paola Corapi I ritratti senza maschera di Martin Schoeller in mostra a Berlino Dal 20 giugno al 29 agosto 2020, gli scatti di Martin Schoeller saranno esposti presso la galleria d'arte Camera Work di Berlino. Un omaggio alla sua capacità di raccontare volti e personalità. Senza finzioni né artifici.
Cult 9 Giugno 2020di Francesco Rigatelli L'arte (rivelatrice) di ordinare la biblioteca di casa Roberto Calasso, scrittore ed editore di Adelphi, ha pubblicato una raccolta di saggi e articoli su come tenere in ordine la biblioteca. Non un deposito, ma un sistema di pensiero. Che di noi rivela tutto.
Cult 8 Giugno 2020di Luca Zuccala Musei spazi di libertà: parola a Karole P.B. Vail, direttrice della Collezione Guggenheim Il 2 giugno ha riaperto la storica istituzione veneziana. Abbiamo intervistato la direttrice Karole P.B. Vail per parlare del potere terapeutico dell'arte e del (nuovo) ruolo dei musei oggi.
Cult 5 Giugno 2020di Valentina Lonati Tra sensualità e poesia: i Nudi di Ren Hang in mostra a Prato I suoi scatti hanno scardinato tabù e inibizioni, componendo il ritratto di una nuova generazione di ragazzi cinesi. Il fotografo e poeta Ren Hang è protagonista della prima retrospettiva post-lockdown del Centro Pecci di Prato.
Cult 4 Giugno 2020di Andrea Giordano Biografilm Festival: i film da non perdere Ritratti inediti, storie, documentari, interviste, incontri, anteprime mondiali: ecco il menù della sedicesima edizione del Biografilm Festival di Bologna, che quest'anno (dal 5 al 15 giugno) andrà in scena eccezionalmente online.
Cult 3 Giugno 2020di Andrea Giordano Le migliori serie tv di giugno Da "Curon" a "El Presidente", passando da "The Great" e "Dispatches From Elsewhere", fino a "MotherFatherSon", in cui ritorna, da assoluto protagonista, Richard Gere: ecco le serie tv da non perdere a giugno.
Cult 3 Giugno 2020di Digital Team INTERNI Design Journal Questa settimana, la rivista INTERNI presenta il suo Design Journal, un'iniziativa digitale che affronterà i temi più importanti del presente attraverso l'occhio dei progettisti e designer.
Cult 1 Giugno 2020di Paola Corapi Il Fotografo del mese: Ludovica Limido Torna l'appuntamento mensile di ICON con i fotografi emergenti: questa volta vi presentiamo Ludovica Limido e il suo progetto "Sangue Freddo", realizzato durante il lockdown.
Cult 29 Maggio 2020di Digital Team ICON Play Live: una diretta Instagram con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro Lunedì 1° giugno, alle ore 19, andrà in onda il nuovo appuntamento del ciclo ICON Play Live: una conversazione tra Andrea Tenerani, Editor in Chief di ICON, Saturnino e il leader dei Negramaro Giuliano Sangiorgi.
Cult 26 Maggio 2020di Andrea Giordano The Lighthouse, un capolavoro ricco di mistero Tra i migliori film visti all'ultimo Festival di Cannes, arriva ora su Amazon Prime Video: The Lighthouse, diretto da Robert Eggers, ci riporta a fine '800 grazie a due interpreti straordinari, Robert Pattinson e Willem Dafoe.